L’interfaccia “echo charlie” spiegata

Ultimo aggiornamento: 14. Agosto, 2024
Intestazione
1
2
3
4
  1. Menu
  2. Nome del canale: se dispone di più canali, può cambiare il canale in questo punto
  3. Muto
  4. Ricevere la notifica
Menu
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
  1. Disconnettersi:
    Esce dall’interfaccia “echo charlie”.
  2. Nome del canale: se dispone di più canali, può cambiare il canale in questo punto
  3. Inviare e ricevere messaggi
  4. Monitor della sala d’attesa
  5. Pannello di controllo
    Qui viene visualizzata solo la cronologia dei messaggi

  6. Impostazioni
    Configurazione e disposizione dei pulsanti di chiamata e altre impostazioni
  7. Registra i dispositivi esterni
  8. Attivazione della modalità scura
  9. Attivazione della modalità a schermo intero
  10. Selezionare la lingua
Notizie

Questa è l’area centrale del sistema di chiamata.
Nelle versioni desktop e tablet, i blocchi dei pulsanti di chiamata sono visualizzati sul lato destro e le chiamate sono elencate sul lato sinistro(4).
Nella visualizzazione mobile, le chiamate sono visualizzate sotto i blocchi dei pulsanti di chiamata.

I pulsanti di chiamata sono suddivisi in blocchi Chi(1), Cosa(2) e Dove(3).
I gruppi possono essere riconosciuti da una cornice (qui: “DA” nel blocco Chi, e “Lavoro e “Materiale” nel blocco Cosa).

1
2
3
4
  1. Blocco del pulsante Who
  2. Quale blocco di pulsanti
  3. Dove si blocca il pulsante
  4. Chiamate: le chiamate attive e confermate sono visualizzate qui.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.