Assegnazione di dispositivi iOS: Notifiche push su smartphone, tablet e smartwatch

Ultimo aggiornamento: 14. Agosto, 2024

Affinché i messaggi push vengano visualizzati sui dispositivi mobili, i dispositivi devono prima essere assegnati a una persona nel blocco “echo charlie”.
Allo stesso tempo, le notifiche devono essere autorizzate nelle impostazioni di Android.

Esegua le seguenti istruzioni con lo smartphone o il tablet su cui desidera ricevere i messaggi push.

Assegna il dispositivo a una persona

Innanzitutto, si assicuri che la persona a cui deve essere assegnato un dispositivo esista già come pulsante nel blocco Chi.
In questo esempio,assegneremo un dispositivo Android alla persona “Robin“:

Per assegnare un dispositivo, clicchi sul simbolo della campana(1) nell’angolo in alto a destra e poi apra il menu a tendina “Seleziona elementi”(2):

1
2

Nel menu a tendina, selezioni la persona a cui assegnare il dispositivo (in questo esempio “Robin“; 3) e poi clicchi su “OK”(4):

Attenzione, sono possibili selezioni multiple.

3
4

Infine, verifichi se l’assegnazione è corretta(5) e confermi il processo con “OK”(6).

5
6

Il dispositivo è ora assegnato a “Robin”.

Consentire le notifiche push sul dispositivo iOS

Apra le impostazioni del suo dispositivo, selezioni la scheda “Messaggi”(1) e selezioni “Sistema di chiamata Echo Charlie”(2):

1
2

Attivi “Consenti notifiche”(3) e poi definisca dove (notifiche) e come (stile banner) desidera ricevere le notifiche.

3
Messaggio push su smartphone e tablet
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.